Macchinari all’avanguardia per magnetoterapia a bassa frequenza a Ostia
Per la cura di dolori e problematiche legate a stati infiammatori o a patologie ossee affidatevi ai trattamenti con magnetoterapia a bassa frequenza proposti da MED Fisio. Il centro di riabilitazione con sede a Lido di Ostia è dotato di macchinari moderni e all’avanguardia, in grado di generare campi elettromagnetici sicuri ed efficaci per l’organismo umano.
La magnetoterapia a bassa frequenza effettuata presso lo studio fisioterapico è indicata per favorire la rigenerazione dei tessuti ossei e cutanei, migliorando la circolazione sanguigna e stimolando la produzione di endorfine da parte del sistema neurovegetativo. Il risultato è quello di una significativa riduzione del dolore che accompagna inevitabilmente lo stato infiammatorio.
Contatta lo studio
Le indicazioni dell’elettromagnetoterapia
MED Fisio è un centro di fisioterapia specializzato in trattamenti di magnetoterapia a bassa frequenza. La tecnica è particolarmente indicata in presenza di:
- Osteoporosi e osteonecrosi;
- Protesi articolari, fratture e ritardi di consolidamento osseo;
- Forme di artrite, tra cui osteoartrite (o artrosi), artrite reumatoide e periartrite;
- Reumatismi, dolori articolari, pseudoartrosi, algodistrofia e fibromialgia;
- Sindrome del tunnel carpale;
- Borsite, tallonite, epicondilite, cervicalgia, lombalgia o lombosciatalgia;
- Lesioni della cartilagine;
- Arteriopatia degli arti inferiori e lesioni cutanee venose, piaghe da decubito, piaghe da ustioni ed edemi.
Programmi riabilitativi personalizzati
Problemi ossei e articolari, crampi mestruali e dolori nevralgici possono essere trattati con efficacia grazie alla magnetoterapia a bassa frequenza. Da MED Fisio troverete un fisioterapista esperto e qualificato in grado di modulare l’intensità degli impulsi magnetici erogati in base alle vostre personali necessità.
I trattamenti sono effettuati nel rispetto dei tempi biologici di guarigione e al di sotto della soglia di dolore. Contattate il centro fisioterapico per definire il programma, la durata e la frequenza di trattamento.