Trattamenti di massoterapia a Ostia: massaggi sportivi e linfodrenaggio.
I trattamenti di massoterapia proposti da MED Fisio a Ostia vi permetteranno di ripristinare un corretto equilibrio psico-fisico.
I massaggi, una delle più antiche forme di terapia fisica manuale, trovano ampio spazio anche nella pratica della fisioterapia moderna.
Eseguiti da un terapista esperto, sono efficaci per rilassare i muscoli di collo, spalle, schiena, tronco e gambe. Contattate subito lo studio di fisioterapia per prenotare il vostro massaggio a scelta tra linfodrenante, sportivo, decontratturante e molto altro.
Contatta lo studio
Trattamento di tensioni e dolori muscolari
Per garantire risultati efficaci e benefici duraturi, i trattamenti di massoterapia effettuati da MED Fisio a Ostia hanno una durata minima di 30 minuti a seduta.
I massaggi effettuati in studio hanno l’obiettivo di allentare le tensioni muscolari e attenuare eventuali dolori e fastidi tramite una serie di manovre manuali precise e sequenziali.
Tecniche di sfioramento, percussione, impastamento, frizione, pressione e vibrazione vengono alternate per indurre un effetto tonificante e stimolante, che al contempo riattiva la circolazione sanguigna, diminuisce la sensazione di dolore e favorisce l’eliminazione delle tossine.
Massaggi: a chi sono indicati
I trattamenti di massoterapia eseguiti presso lo studio fisioterapico MED Fisio sono indicati ai clienti di tutte le età.
Il fisioterapista adatterà la tecnica e l’intensità del massaggio a seconda delle tue caratteristiche individuali.
Chi è più in là con gli anni riceverà, logicamente, un massaggio più leggero rispetto a quello effettuato su un giovane sportivo.
Effettuati da uno staff di operatori esperti, adeguatamente formati e qualificati, i trattamenti di massoterapia proposti dal centro fisioterapico di Ostia sono sicuri e privi di effetti collaterali.
Esistono tuttavia delle condizioni in cui il massaggio è controindicato.
Controindicazioni totali:
- Cirrosi epatica;
- Primi 3 mesi di gravidanza;
- Malattie infettive;
- Stati febbrili;
- Neoplasie.
Controindicazioni parziali:
- Bypass aorto-coronarico;
- Pace-maker.